#127 Dal caos all'ordine: organizza il tuo business con T-PPM
Descrizione
Gestire i progetti in azienda non è mai stato semplice. Spesso le informazioni si disperdono tra file Excel, strumenti diversi e comunicazioni che finiscono in chat o email, rendendo difficile avere una visione chiara e aggiornata. In questo scenario nasce TPPM, la piattaforma sviluppata da TERANET, con l’obiettivo di portare ordine e trasparenza, centralizzando in un unico ambiente tutto ciò che riguarda la gestione dei progetti.
A raccontarci questa visione è Enrico Triolo, Co-Founder di TERANET, che con la sua esperienza di oltre vent’anni nel software “sartoriale” ha deciso di trasformare un percorso fatto di soluzioni su misura in un prodotto modulare e scalabile. Non si tratta di un software costruito a tavolino, ma di una piattaforma nata per risolvere prima di tutto problemi interni, e solo dopo condivisa con il mercato. Questo approccio le conferisce una caratteristica unica: ogni funzionalità di TPPM è frutto di necessità reali, testate sul campo, e non di ipotesi astratte.
Il cuore della proposta è la centralizzazione: portafogli di progetto, budget, pianificazione delle risorse, monitoraggio di tempi e costi, gestione dei documenti e dei referenti. Tutto in un unico strumento, che permette ai manager di prendere decisioni più rapide e fondate sui dati, riducendo errori e dispersioni. Ma TPPM non è una piattaforma rigida: grazie all’approccio modulare, le aziende possono attivare solo i componenti di cui hanno bisogno e, se necessario, richiedere personalizzazioni rapide grazie all’assistenza diretta del team TERANET.
Un altro punto di forza è l’evoluzione continua. Il prodotto cresce mese dopo mese, arricchendosi di nuove funzionalità e integrandosi sempre di più con gli strumenti già usati dalle aziende, come Google Workspace e Microsoft 365. A questo si affianca un modello di onboarding seguito passo dopo passo, con demo periodiche e incontri di follow-up per garantire che ogni cliente riesca davvero a trarre valore dalla piattaforma.
La filosofia che guida Enrico è chiara: si parte sempre dal problema, mai dalla soluzione. Solo comprendendo a fondo le esigenze è possibile costruire una risposta efficace e sostenibile. Questo mindset richiama i principi di “Atomic Habits” di James Clear, un libro che ispira il suo approccio al miglioramento continuo: piccoli passi costanti che, nel tempo, portano a trasformazioni profonde.
Accanto alla tecnologia, per Enrico rimane centrale la dimensione umana. Una leadership autentica, fondata su empatia ed etica, è l’ingrediente che fa la differenza sia nei rapporti interni che nel dialogo con i clienti. Perché, come ama ripetere, «il modo migliore per predire il futuro è crearlo».
Con TPPM, TERANET non offre solo un software, ma propone un vero e proprio metodo di lavoro: un approccio capace di rendere più semplice la complessità, più efficiente la pianificazione e più affidabile il controllo dei progetti. Un passo concreto verso una digitalizzazione che non si limita a introdurre strumenti, ma che accompagna le aziende italiane a lavorare meglio, ogni giorno.
per la sezioni 4 domande a razzo 🚀
🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato : «Concentrarsi sul problema, non sulla soluzione» Solo se si comprendono davvero le esigenze, si possono costruire risposte efficaci e durature.
📚 Libro che stai leggendo “Atomic Habits” di James Clear. Un metodo che dimostra come i piccoli miglioramenti quotidiani, anche solo dell’1%, possano portare a grandi trasformazioni nel lungo periodo.
🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: “empatia e etica” L’empatia per capire davvero le persone con cui lavora, l’etica per mantenere integrità e coerenza in ogni decisione, dentro e fuori l’azienda.
💡 La tua frase ispirazionale «Il modo migliore per predire il futuro è crearlo.» Un invito costante a non aspettare che le cose accadano, ma ad agire per costruirle.
Guarda il video del podcast
- #127 Enrico Triolo | Co-Founder Teranet
Entra nella Community di Software Italiani
Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.