#126 L’ App che connette artisti esordienti con professionisti della musica.
Descrizione
In un mondo in cui la musica accompagna ogni istante delle nostre vite, spesso ci dimentichiamo di quanto sia complesso il percorso che trasforma un’idea in una canzone pronta per Spotify o la radio. Dietro ogni brano ci sono team di 10, 15, anche 20 persone, e basta una sola figura sbagliata perché il progetto non arrivi al risultato sperato. È da questa consapevolezza che nasce HAT Music, la piattaforma italiana che vuole rivoluzionare l’incontro tra artisti e professionisti del settore musicale.
A guidarci in questo viaggio è Emanuele Sanfelici, CEO di HAT Music, che prima di essere un imprenditore è stato musicista. Suonando pianoforte, tromba, chitarra e facendo il DJ, ha sperimentato sulla propria pelle la difficoltà di trovare i giusti collaboratori. Un problema comune a esordienti, emergenti e persino artisti strutturati, spesso costretti ad affidarsi al passaparola o alla geografia. Da qui la domanda che ha acceso la scintilla: possibile che non ci sia la tecnologia ad aiutare questo processo?
HAT Music è la risposta. Un’app semplice e gratuita per artisti, che permette di entrare in una community di oltre 200.000 musicisti solo in Italia e connettersi con più di 900 professionisti verificati: producer, manager, grafici, esperti di promozione. Tutto avviene attraverso un sistema guidato che identifica i bisogni dell’artista e propone gli expert più adatti, in base al genere musicale, all’esperienza e alla fase di carriera. Il valore aggiunto? Le connessioni non restano virtuali: si traducono in videochiamate reali, gratuite o con piccoli fee, che trasformano un contatto in collaborazione concreta.
La qualità è garantita da un processo di verifica accurato: ogni professionista viene valutato e classificato per esperienza e competenze, così da offrire sicurezza agli artisti e trasparenza nel matchmaking. È un approccio che mette al centro la relazione umana, perché fare musica significa sì tecnologia e algoritmi, ma soprattutto fiducia, connessione e creatività condivisa.
La storia di Emanuele e HAT Music ci ricorda che le idee più potenti nascono da un bisogno reale. E che a volte l’innovazione non sta nel creare qualcosa di mai visto, ma nel rendere finalmente semplice, accessibile ed efficace ciò che era sempre stato complicato.
per le sezioni 4 domande a razzo 🚀
🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato: “Assumi persone più brave di te”. È la chiave per costruire un’azienda solida: circondarsi di talenti che sappiano fare meglio di te quello che serve, e creare così un prodotto davvero rivoluzionario.
📚 Libro che stai leggendo: “Antifragile” di Nassim Taleb. Un libro che insegna a trasformare le difficoltà in opportunità e a crescere proprio attraverso gli urti della vita. Un manuale non solo per chi fa impresa, ma per chiunque affronti sfide personali e professionali.
🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: L’antifragilità. La capacità di trarre valore dalle perturbazioni, di trasformare i fallimenti in vantaggi e le crisi in energia per andare avanti con più forza.
💡 La tua frase ispirazionale: “Stay hungry, stay foolish” di Steve Jobs. Un invito a restare affamati, curiosi e un po’ folli: solo così si può davvero cambiare le regole di un’industria.
Guarda il video del podcast
- #126 Emanuele Sanfelici | CEO HAT Music
Entra nella Community di Software Italiani
Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.