#117 Viaggio di una leader che guida il cambiamento
Descrizione
Var Group: evoluzione digitale, ascolto e leadership al femminile
In questa puntata del podcast dedicato al tech Made in Italy, ci immergiamo nella storia di una delle aziende simbolo dell’innovazione tecnologica italiana: Var Group. Una realtà che da decenni accompagna le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale, con un approccio centrato su un principio semplice e potente: le aziende sono fatte di persone. A raccontarci questo viaggio è Francesca Moriani, CEO di Var Group e protagonista di una storia imprenditoriale costruita sulla passione, la preparazione e la capacità di guidare il cambiamento. Come dice lei stessa nel suo libro Braveship, è il racconto di una leader che guida il cambiamento, in prima persona e con determinazione.
Dalle schede perforate all’ecosistema digitale
Tutto ha inizio nel 1973 a Empoli, dove nasce Sesa, il gruppo di cui Var Group fa parte. Fondata da due visionari, Paolo Castellacci e Piero Pelagotti, l’azienda nasce per offrire servizi informatici alle piccole confezioni del territorio, allora in piena espansione industriale. Da quel primo passo, tutto si è sviluppato in un’unica direzione: ascoltare il mercato, innovare costantemente, investire nel lungo termine.
Var Group cresce, evolve, e dal 2014 trova in Francesca Moriani una guida capace di accelerare il cambiamento. Un cambiamento che parte da una visione chiara: ascoltare le aziende, colmare i gap di competenze, costruire un’offerta su misura per l’industria italiana. Oggi l’azienda propone soluzioni che vanno dalla consulenza strategica alle piattaforme digitali, dai servizi ricorrenti alle operazioni di business combination, ovvero acquisizioni mirate per integrare competenze specifiche.
Francesca Moriani: una leadership costruita sul merito
Il percorso di Francesca è tutt’altro che scontato. Dopo un MBA in Inghilterra e un’esperienza in IBM a Dublino, il sogno di una carriera manageriale in una multinazionale viene momentaneamente accantonato per rientrare in Italia e contribuire alla crescita del gruppo familiare. Una scelta difficile ma lungimirante: “Mi è stato chiesto di dare una chance a Sesa, e ho deciso di provarci. Ma volevo dimostrare che non ero lì solo per il cognome”.
Francesca si afferma in un mondo ancora largamente maschile, dove ha dovuto “sgomitare forte” per farsi ascoltare e rispettare. La sua forza? La preparazione, la determinazione e la capacità di valorizzare le persone: “Ho sempre puntato su ambienti dove le persone si sentissero libere di essere sé stesse. Solo così si sprigiona il vero potenziale”. Nel 2021 diventa ufficialmente CEO di Var Group e guida l’azienda in una nuova fase di crescita internazionale. Oggi Var Group è presente in 14 Paesi nel mondo, e Francesca realizza il suo sogno di ragazza: non più manager in una multinazionale, ma imprenditrice e leader in una realtà globale.
Una cultura aziendale fondata sull’identità e sulla libertà
Il cuore della filosofia di Francesca Moriani è l’autenticità. In un mondo in cui spesso le persone indossano maschere per adattarsi al contesto lavorativo, lei promuove con convinzione un approccio diverso: “Essere sé stessi è potentissimo”. Una cultura aziendale inclusiva, libera, orientata al benessere e alla valorizzazione delle competenze. Anche nella gestione della leadership, Francesca non si isola mai: “Non ho mai fatto nulla da sola. Mi sono sempre circondata di persone. Ma l’obiettivo è sempre stato chiaro: e quando c’è un obiettivo chiaro, si lavora insieme per raggiungerlo”.
Dallo sci al trail running: sport e leadership
Il parallelismo tra sport e leadership è costante nella sua vita. Francesca è stata sciatrice agonista per vent’anni: “Lo sci ti insegna la disciplina, la concentrazione e la responsabilità individuale: zero alibi, in un minuto di gara ci sei solo tu”. Oggi, con la stessa passione, si dedica al trail running in montagna, una pratica che unisce la sfida fisica al contatto profondo con la natura, offrendo nuovi stimoli e momenti di riflessione.
Var Group oggi non è solo un’azienda tecnologica: è un ecosistema fondato sull’ascolto, le competenze, la leadership consapevole e l’inclusione. E con una guida come Francesca Moriani, continua a tracciare un sentiero chiaro e ispirante per tutto il panorama italiano dell’innovazione.
Per piú info: https://www.latechmadeinitaly
Per la rubrica 4 domande a razzo:
🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato: “Il coraggio,” Essere determinati, studiare e poi lanciarsi con coraggio. Il coraggio è alla base di tutto se si hanno le idee chiare. E questo mi è stato insegnato più volte, se si hanno le idee chiare, anche sbagliando. Quindi sbagliare vuol dire lanciarsi con coraggio, commettere gli errori. Perché prima commettiamo gli errori, prima troviamo la strada corretta.
📚Libro che stai leggendo: “Il Guerriero della luce” Un Libro di Paolo Coelho è uno dei libri che è un po’ il mio manuale che mi tengo sempre in borsa. Bellissimo perché attraverso un sacco di metafore ritorna sempre al coraggio che deve avere il guerriero o la guerriera nella vita. Perché poi attraverso la metafora del Guerriero della luce, ci sono un sacco di frasi che veramente sono molto, molto significative per la vita attuale.
🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: “Umiltà”. Vedo tante persone intorno a me che hanno ruoli diversi, leader manager, chiamiamoli come ci pare, che hanno la presunzione di voler saper tutto, di non mettersi mai in discussione. Quello che fanno è sempre corretto, non fanno vedere le proprie vulnerabilità. Dobbiamo, tornare umani. Dobbiamo essere umili di poter accettare, gli errori e di condividerle, perché queste creano empatia e le persone si avvicinano.
💡La tua frase ispirazionale: “Le idee migliori non nascono dalla ragione, ma da una sana e visionaria follia”. È di Erasmo da Rotterdam, anche perché se le migliori idee nascessero dalla ragione, io non parteciperei alle Trail. Se mi permetti una seconda invece, “sii curioso, ma non giudicante”.
Guarda il video del podcast
- #117 Francesca Moriani | CEO VAR GROUP
Entra nella Community di Software Italiani
Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.