#130 AI e Compliance: comprendere oggi ciò che guiderà il business di domani

Descrizione

Nel panorama della trasformazione digitale italiana, c’è un ambito spesso percepito come complesso, lontano, quasi ostile: la compliance. Eppure oggi, più che mai, rappresenta un pilastro essenziale per la crescita sostenibile delle imprese. In un contesto dove la responsabilità, l’etica e la sostenibilità diventano fattori competitivi, nasce CO.DE – acronimo di Compliance and Development – una realtà che unisce consulenza e tecnologia con un obiettivo preciso: trasformare la conformità in leva di sviluppo per le aziende italiane.

A guidarla è Adamo Brunetti, CEO e fondatore, un avvocato penalista che ha scelto di lasciare la toga per creare qualcosa di nuovo: un modello d’impresa capace di coniugare la solidità giuridica con l’innovazione tecnologica. La sua intuizione è semplice ma rivoluzionaria: intervenire prima che i problemi nascano, costruendo processi, regole e strumenti che aiutino le imprese a crescere in modo etico, efficiente e sostenibile.

Co.de nasce infatti da una visione chiara: la conformità non è un insieme di vincoli, ma una bussola per orientare il business. Dalla responsabilità amministrativa degli enti alla protezione dei dati, dall’antiriciclaggio all’ambiente, la società accompagna le imprese in un percorso di consapevolezza e miglioramento continuo, fornendo soluzioni di consulenza e – sempre più – tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.

Con il brand InCompliance, Co.de ha già realizzato piattaforme dedicate al whistleblowing, all’assessment ESG e sta sviluppando un nuovo tool AI per gli Organismi di Vigilanza, in grado di redigere automaticamente i verbali delle riunioni e supportare le attività di controllo e monitoraggio. È il simbolo di una nuova era per la compliance: da attività manuale e dispendiosa a processo intelligente, veloce e misurabile.

La sfida principale? Portare tutto questo alle PMI, cuore pulsante del tessuto produttivo italiano ma spesso escluse per costi, tempi o percezione di inutilità. Adamo Brunetti ribalta la prospettiva e dimostra come adottare modelli di compliance significhi guadagnare vantaggio competitivo: processi più snelli, maggiore controllo dei rischi, accesso facilitato ai finanziamenti pubblici e una reputazione più solida nelle filiere internazionali. Perché oggi, le aziende etiche e sostenibili sono anche le più attrattive, per clienti e per talenti.

In un mercato in continua evoluzione, Co.de rappresenta una nuova frontiera del Made in Italy tecnologico: una boutique tech nata dal mondo legale, capace di fondere consulenza, etica e intelligenza artificiale in un’unica visione integrata. Un progetto che racconta come la vera innovazione non sia solo scrivere codice, ma riscrivere le regole del modo di fare impresa.

Per la sessione 4 domande a razzo 🚀

🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato:Trasforma il tuo studio in un’impresa.”
È stato il suggerimento di un caro amico che mi ha spinto a cambiare prospettiva: da avvocato a imprenditore. Quel consiglio ha dato vita a Co.de e continua a ispirarmi ogni giorno, ricordandomi che la trasformazione è l’unico modo per restare al passo con il mercato.

📚 Libro che stai leggendo: “Il Pendolo Errante” di Itzhak Bentov. Un testo che non parla direttamente di business, ma che mi ha colpito per la sua visione dell’universo come insieme di vibrazioni interconnesse. Ogni azione genera un effetto, proprio come nel mondo dell’impresa: ogni scelta determina conseguenze, e la coerenza è ciò che mantiene l’equilibrio.

🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO:Visione e determinazione.”
Due parole che devono camminare insieme. Senza visione non si sa dove andare, senza determinazione non ci si arriva. Sono le qualità che permettono di guidare un’azienda in un contesto in continuo cambiamento.

💡 La tua frase ispirazionale: Duc in altum” – Prendi il largo. Un’espressione che porto con me da sempre, pronunciata da Giovanni Paolo II durante il Giubileo del 2000. È un invito a guardare avanti con coraggio e fiducia, senza paura della storia, ma con la volontà di governarla.

Leggi tutto

Guarda il video del podcast

Play Video
Fin dalla sua nascita nel 2015, CO.DE è ispirata dalla visione di promuovere la crescita delle imprese attraverso un approccio fondato sull’integrazione tra etica, sostenibilità e responsabilità d’impresa. Tale orientamento valoriale ha consentito, nel corso degli anni, di consolidare la posizione della Società quale punto di riferimento nel panorama della compliance consultancy, grazie a un team multidisciplinare la cui competenza e professionalità sono ampiamente riconosciute dal mercato
Community

Entra nella Community di Software Italiani

Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.