#116 Il futuro sta sulla Nuvola: sviluppare soluzioni Cloud custom

Descrizione

In un panorama dove spesso la tecnologia viene proposta in modalità “prêt-à-porter”, confezionata in soluzioni standard uguali per tutti, esistono realtà che scelgono un approccio radicalmente diverso: quello della tecnologia su misura, pensata e realizzata come un vero e proprio abito sartoriale per ogni azienda. È questa la filosofia al centro della nuova puntata del nostro podcast, in cui abbiamo avuto il piacere di dialogare con Yannick Ponte, CEO e co-founder di Archeido, una giovane azienda italiana che ha fatto del software personalizzato e delle infrastrutture cloud di alta affidabilità la propria missione.

 

Fin dall’inizio della conversazione emerge il posizionamento chiaro e distintivo di Archeido: “trasformiamo le idee delle aziende in soluzioni digitali concrete”. Questo approccio si riflette già nel nome scelto: Archeido deriva dal greco antico unendo due parole dal significato profondo, “archè”, cioè origine o archetipo, e “eidos”, ovvero idea. È un tributo alle radici dell’innovazione, alla capacità di dare forma e sostanza ai progetti aziendali più ambiziosi. «Volevamo un nome che parlasse della nostra identità, che fosse breve, significativo e anche moderno – spiega Ponte – e che avesse il dominio .com libero, cosa non banale!».

Fondata ormai otto anni fa, Archeido è cresciuta accompagnando le aziende nei primi, spesso complicati, passi verso la trasformazione digitale. La spinta iniziale è arrivata con la grande “cloud transformation”, che ha visto sempre più imprese abbandonare le infrastrutture locali per spostare i propri sistemi nel cloud. «Abbiamo iniziato specializzandoci nella gestione e nella migrazione verso il cloud», racconta Ponte, sottolineando come in Italia ci sia ancora oggi una fetta significativa di PMI che non ha completato questo passaggio fondamentale.

 

Ma il vero valore aggiunto di Archeido è la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, evolvendosi insieme ai bisogni delle aziende. Oggi l’attenzione si sposta sempre più verso l’adozione consapevole dell’intelligenza artificiale, e anche qui la preparazione tecnologica fa la differenza. «Sempre più clienti ci chiedono come poter usare l’AI nei propri processi interni, ma spesso manca la base tecnica per farlo: la gestione dei dati non è strutturata, le infrastrutture sono datate o inadeguate. Per questo il nostro lavoro non si limita a “vendere un software”, ma a costruire le fondamenta per poter adottare le tecnologie emergenti con successo».

 

Un aspetto che colpisce positivamente nel modello Archeido è il percorso strutturato ma flessibile con cui viene seguito ogni progetto. Tutto parte da una fase conoscitiva gratuita e senza impegno, durante la quale l’obiettivo non è vendere ma ascoltare, comprendere e analizzare i processi dell’azienda. In questa fase vengono mostrati anche casi studio trasversali, perché Archeido opera in modo cross-settoriale, avendo già sviluppato soluzioni per l’industria, la finanza, i servizi e altri ambiti.

 

Una volta compresi i bisogni specifici, si passa alla fase di consulenza e progettazione, vera punta di diamante del metodo Archeido. «L’approccio è simile a quello di un architetto che disegna una casa su misura», spiega Ponte. Vengono redatti documenti dettagliati con la raccolta dei requisiti funzionali, proposte di architettura cloud, e addirittura bozze grafiche (mockup) per dare subito un’idea visiva del prodotto finale. Non manca una definizione chiara di milestone, tempi e budget, per garantire la massima trasparenza fin dalle prime fasi.

 

Il processo di sviluppo vero e proprio si distingue per l’adozione di metodologie agili, con iterazioni brevi e un coinvolgimento diretto e costante del cliente. «Il nostro approccio preferito è quello agile: si lavora per cicli brevi, con feedback continui, rilasci incrementali e incontri regolari per seguire da vicino l’evoluzione del progetto», spiega Ponte. Questo consente massima flessibilità, adattamenti in corsa e soprattutto la certezza di sviluppare un prodotto realmente utile e funzionale.

 

Ma Archeido non si ferma alla semplice realizzazione del software: accompagna le aziende anche nella fase post-lancio, garantendo assistenza continua, supporto strategico e aggiornamenti nel tempo. Non solo: grazie alla certificazione ufficiale come partner AWS, Archeido può offrire ai propri clienti vantaggi esclusivi, come l’accesso a crediti gratuiti per progetti pilota e sperimentazioni su AI e cloud, rendendo molto più semplice ed economico testare nuove soluzioni senza dover investire da subito grandi budget.

 

In sintesi, l’approccio di Archeido si rivela estremamente prezioso per tutte quelle aziende che non vogliono subire la tecnologia, ma vogliono governarla in funzione dei propri obiettivi di business. Una tecnologia concreta, personalizzata, evolutiva, che non si limita a risolvere un problema contingente ma si trasforma in un vero asset strategico nel percorso di trasformazione digitale.

 

Per piú info: https://www.latechmadeinitaly

Per la rubrica 4 domande a razzo:

 

🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato: Se fai una cosa e cerca di farla bene,”, È stato uno dei principali consigli, sul concentrarsi nel fare qualcosa bene, e non tante fatte male. E poi un’altra che è un po’ una conseguenza è quella di circondarci di persone che sono migliori di se stessi, perché non bisogna sapere tutto, ma circondarsi di persone che sanno più di te su altri aspetti.

 

📚Libro che stai leggendo: Manager Path” Un bellissimo libro che descrive a diversi livelli il la gestione fondamentalmente di persone sia in un inizio dove ci si trova a gestire un piccolo team che quando poi ci si trova con grandi team e manager di divisione. L’altro invece è La Disciplina dell’Imprenditore.

 

🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: Essere un bravo orchestratore”,  Perché avendo a che fare con diverse persone in diverse aree di competenza nell’azienda, arrivano tante idee che bisogna saper raccogliere e organizzare per poi essere in grado di prendere decisioni ponderate in maniera veloce, di fatto per non fossilizzare il tutto.

 

💡La tua frase ispirazionale: “Un viaggio di 1000 miglia comincia sempre dal primo passo” Non so di chi fosse questa frase, ma avevo questo quadretto ancora in camera quando vivevo con i miei ormai anni e anni fa, e c’era scritto questa frase, e come a me è sempre piaciuto viaggiare, questo slogan mi ha sempre accompagnato.

 

Leggi tutto

Guarda il video del podcast

Play Video
Archeido è una Software House con sede a Udine, specializzata nella realizzazione di software su misura Cloud-Native e infrastrutture Cloud su AWS. Ad oggi disponiamo di diverse certificazioni AWS e la nostra mission è di supportare con strategia e trasparenza le aziende nel loro percorso di Cloud e Digital
Community

Entra nella Community di Software Italiani

Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.