#121 Come aumenta la qualità dei tuoi talenti e far crescere il tuo business.
Descrizione
In questo #121 episodio abbiamo parlata di come In ogni azienda si parla spesso di numeri, obiettivi e strategie, ma troppo poco di ciò che rappresenta il vero tesoro: le persone. Senza motivazione, coinvolgimento e benessere, nessun business può prosperare a lungo. Ed è proprio su questo punto che nasce Beaconforce, una soluzione che mette al centro i talenti, ascoltandoli e interpretando i segnali quotidiani che raccontano il loro livello di motivazione ed engagement. A raccontarci questa visione è Silvio Varagnolo, Co-Owner di Beaconforce, che con passione spiega come la tecnologia possa diventare un vero alleato del benessere organizzativo, coniugando scienza, dati e umanità.
L’idea alla base è semplice ma rivoluzionaria: le persone non hanno bisogno di essere motivate dall’esterno, lo sono già di natura. Ciò che spesso accade è che le aziende, con processi poco attenti o ambienti inadeguati, finiscono per demotivarle. Beaconforce ribalta la prospettiva: non si tratta di inventare nuove leve estrinseche come stipendi o bonus, ma di proteggere e valorizzare la motivazione intrinseca, quella che nasce dal piacere di fare le cose, dall’avere obiettivi chiari, feedback costanti e la possibilità di crescere e imparare.
Alla base c’è un metodo scientifico che integra psicologia positiva, neuroscienze e comportamenti organizzativi, trasformato in una piattaforma accessibile e intuitiva. Ogni giorno l’utente riceve micro-interazioni veloci (pochi secondi), che alimentano un algoritmo capace di costruire una dashboard personalizzata sul livello di engagement. Non più le vecchie survey annuali sul clima aziendale, ma un sistema di ascolto continuo in tempo reale.
Il valore aggiunto? L’ascolto si trasforma subito in azioni concrete: coaching, programmi di formazione, attività di mentorship. Perché l’adozione iniziale, altissima se il progetto è spiegato bene, si mantiene solo se l’azienda dimostra di saper ascoltare e agire. Beaconforce non è pensato solo per HR e manager, ma per tutte le persone in azienda, diventando una sorta di personal coach digitale capace di far emergere consapevolezza e stimolare miglioramento. Il percorso parte con un onboarding chiaro, prosegue con circa 30-40 giorni di apprendimento dell’algoritmo e arriva a una fase di strategie di miglioramento condivise tra organizzazione e team.
Il risultato è duplice: da un lato, le persone si sentono ascoltate, valorizzate e responsabilizzate; dall’altro, l’azienda riduce la rotazione dei talenti, migliora la produttività e costruisce una cultura basata su fiducia, delega, sfide bilanciate e crescita continua.
In un mondo del lavoro in cui i giovani chiedono ambienti diversi, più aperti e inclusivi, Beaconforce rappresenta una risposta concreta: un ponte tra benessere umano e performance aziendale, tra ascolto reale e risultati misurabili.
per più info: https://www.latechmadeiniItaly.com
Per la rubrica 4 domande a razzo:
🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato: “Impara a pensare già all’exit, non per cinismo, ma perché le aziende devono essere indipendenti dal fondatore. Solo così possono crescere, evolvere e avere un futuro solido.”
📚 Libro che stai leggendo: “L’emozione è la regola” di Domenico De Masi. Un testo che racconta la storia dei gruppi creativi e il valore della creatività condivisa, capace di cambiare il modo di pensare e di lavorare in team.
🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: “Stare connessi con i giovani. Frequentarli, ascoltarli, imparare da loro. Oggi l’innovazione nasce dalla contaminazione e dalla capacità di avere una visione transdisciplinare, non solo verticale.”
💡 La tua frase ispirazionale: “Ut opera, ita desideria” – piedi per terra e sguardo alle stelle. Fare con concretezza, ma senza mai smettere di avere ambizione.
#software #latechmadeinitaly #madeinitalytech #imprenditore #tecnologia #italia #tech #innovazione #leadership #people
Guarda il video del podcast
- #121 Silvio Antonio Varagnolo | Beaconforce
Entra nella Community di Software Italiani
Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.